back

La salute degli sportivi come scopo primario

Il valore del connubio tra sport e salute è sempre stato condiviso tra mondo sanitario ed istituzioni sportive. Uno degli aspetti fondamentali per la tutela della salute degli sportivi è il processo di gestione e controllo dei certificati medici.

Attualmente la responsabilità per la mancata presenza del certificato medico che attesta la “buona salute” per la pratica sportiva agonistica o non agonistica, in caso di problematiche sanitarie durante lo svolgimento delle attività, ricade solo sui dirigenti della società sportiva, in particolare sulla figura del Presidente.

Non esiste una governance centralizzata e non esistono strumenti condivisi da tutte le organizzazioni coinvolte e quindi la gestione generale delle certificazioni mediche presenta diverse zone d’ombra.

SportPass prevede l’implementazione di un sistema informatico che faciliti la gestione del Sanity Check degli sportivi da parte di società, federazioni ed enti, organizzatori di eventi e addetti ai lavori in generale.

SportPass prevede un unico sistema centralizzato il cui utilizzo sia condiviso da tutto il mondo sportivo italiano per la gestione delle abilitazioni sanitarie degli utenti alle attività sportive.

[email protected]

© Savedev